MASTER BIM. METODI, MODELLI E APPLICAZIONI

Destinatari
La commissione si riserva di ammettere candidati in possesso dei suddetti titoli in discipline diverse da quelle sopra specificate, qualora il Master possa costituire un completamento alla loro specifica formazione.
Per i candidati stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
Il numero di allievi ammessi è 40.
La selezione (a giudizio insindacabile) sarà a cura della Commissione.

Durata


Didattica
LEZIONI TEORICHE

Lezioni e interventi tenuti da docenti del Politecnico o professionisti esterni competenti in materie specifiche. Le lezioni si svolgono per tutta la durata del Master.
ESERCITAZIONI IN AULA

Lezioni pratiche ed esercitazioni in aula verranno svolte per apprendere o approfondire l'uso di strumenti e software specifici, tramite la loro applicazione su casi studio ed esempi svolti in aula passo per passo con l'assistenza della docenza e del gruppo di continuità.
ESERCITAZIONI INDIVIDUALI

Già dalle prime lezioni si svolgeranno esercitazioni singole su diversi argomenti - che verranno trattate con diversi gradi di approfondimento - a mano a mano che aumenteranno le competenze.
ESERCITAZIONI DI GRUPPO

Nella seconda metà del corso verranno svolte esercitazioni di gruppo per applicare le conoscenze acquisite e per provare nel concreto il lavoro in team e cosa significa collaborare con altri professionisti, sia da un punto di vista umano e professionale, che di strumenti e software.
STUDIO INDIVIDUALE

In parallello alle lezioni frontali e alle esercitazioni, gli studenti saranno invitati e stimolati ad approfondire le tematiche trattate durante le lezioni o ulteriori temi interessanti attraverso ricerche bibliografiche e sperimentazioni di software o metodiche innovative.
REVISIONI

Al fine di verificare l'approccio al progetto e il raggiungimento degli obiettivi proposti, si svolgeranno giornate di presentazione dello stato di avanzamento dei lavori individuali e di gruppo.

Contenuti

Borse di studio e Agevolazioni
Di seguito sono riportati alcuni Bandi a livello regionale con agevolazioni di diversa tipologia per l'iscrizione a Master Universitari:

Voucher per l'alta formazione

Bando Master Universitari - Annualità 2019-20-21

Bando Tornosubito2019

Voucher per Master universitari

Bando Pass Laureati 2018

Bando Progetto Giovani 4.0

Bando Giovani sì: voucher per Master
Alcune banche e istituti di credito agevolano la richiesta di prestiti per studenti:

Stage
Oltre l’80% degli studenti che hanno frequentato il Master viene poi riconfermato dall’azienda o dallo studio presso cui ha svolto il tirocinio obbligatorio o trova occupazione presso altri partner o aziende del settore che operano in BIM.
L’assunzione dopo lo stage non è vincolante e dipende da diversi fattori quali tra tutti le capacità del candidato, la struttura e la disponibilità dell’azienda.

Materiale didattico
La piattaforma sarà inoltre utilizzata dai corsisti per depositare tutto il materiale relativo alle consegne intermedie.

Software
Una volta completata l’iscrizione al Politecnico di Milano, ogni studente avrà la possibilità di utilizzare diversi software messi a disposizione dall’Ateneo in versione completa o didattica.
Inoltre, durante il corso delle lezioni, saranno messi a disposizione degli studenti ulteriori software specifici forniti direttamente dalle case software che interverranno nelle lezioni con licenze temporanee della durata del Master, al fine di sperimentare e approfondire tematiche utili alla stesura della tesi finale.
Ogni studente dovrà munirsi di un computer portatile personale con cui seguire le lezioni e svolgere le esercitazioni in aula.

Valutazione e titoli

Crediti Formativi Universitari/Professionali
Agli iscritti agli ordini professionali il Master rilascia (*)
- 20 Crediti Formativi Professionali per Architetti (CFP)
- 30 Crediti Formativi Professionali per Ingegneri (CFP)